Le "guerre mondiali" e l'indifferenza uccidono i nostri FRATELLI! Vivi il Mondo, sii Peace Reporter.

sabato 19 gennaio 2008

COREA DI HUNTINGTON

L'associazione "Ricerca in Movimento" è stata costituita per fornire un appoggio informativo, pratico e morale alle famiglie con pazienti affetti da Corea di Huntington a partire dal 1994 sino al 2002. La "Mauro Emolo ONLUS", nata da una costola dell'associazione "Ricerca in Movimento", è attiva dal 2001 e si occupa di finanziare la produzione di materiale informativo sulla Corea di Huntington (Spot, campagne stampa, sito internet, numero verde) oltre a tutte le iniziative utili alla ricerca e alle famiglie.

Alcuni disegnatori della Sergio Bonelli Editore, Angelo Stano, Stefano Casini, Bruno Brindisi, Luigi Piccatto, Giampiero Casertano, e, Corrado Roi (autori di Dylan Dog, Nathan Never e Tex), hanno creato disegni esclusivi per la Campagna per la lotta alla Corea di Huntington che ha avuto inizio con l’asta “Schizzi di cuore” su e-Bay e prosegue con la vendita delle magliette nelle principali fumetterie e presso le fiere del fumetto che si svolgono in tutt’Italia. In quest’ultime potrete trovare alcuni degli autori dei disegni originali disponibili ad autografare indelebilmente la vostra maglietta. L'offerta per ogni maglietta è € 10, più € 3 di spese di spedizione. Naturalmente è sempre possibile donare di più. Per ordinarle basta fare un versamento sul c/c 24585259 intestato all’Associazione “Mauro Emolo” O.N.L.U.S., via G. Rambotti n° 94, 25015 Desenzano del Garda (Bs), specificando il nome dell’autore prescelto, e la misura (M o L) della o delle magliette. Così facendo ci aiuterete a combattere la Corea di Huntington e a diffondere la conoscenza su questa terribile malattia. La campagna è stata sostenuta da diverse testate fumettistiche, in cima alle quali c’è “Lazarus Ledd” di Ade Capone.

C/C Postale 24585259
intestato a: Associazione "Mauro Emolo" O.N.L.U.S.
via G. Rambotti, 94
25015 - Desenzano del Garda (BS)

Nessun commento:

Chroniclog

«Essere esclusi dell'informazione è una grande forma di povertà!»
[padre Pasquale BORGOMEO, direttore Radio Vaticana]

«E' finito il tempo in cui un attore poteva starsene sul divano in attesa che gli arrivasse un buon copione. Adesso in Italia, devi partecipare attivamente alla realizzazione di un film, altrimenti ti offrono sempre lo stesso ruolo e non riesci a migliorarti. Io questa strada ho cominciato a percorrerla e mi piacerebbe che qualcun altro la seguisse.» Raul BOVA











© Copyright degli aventi diritto

Contatti

@ per informazioni, segnalazioni tecniche;
@ per la pubblicità;
@ per segnalare eventi & concorsi;
@ per contattare la redazione.