
Prefazione di Paolo Sylos LABINI
Postfazione di Michele SANTORO
Postfazione di Michele SANTORO
Un'inchiesta sull'italiano più potente e tra i più ricchi al mondo. Attraverso documenti, ricerche e atti giudiziari, il volume evidenzia numerosi aspetti fino ad oggi inediti: come, quando e con quali capitali nasce la Fininvest; il ruolo del banchiere mafioso Michele Sindona; l'appoggio decisivo di Licio Gelli e della Loggia P2; rivelazioni sul "Caso Moro" che individuano uomini Fininvest al crocevia tra servizi segreti e Brigate rosse; la conquista della Mondadori; la guerra contro la magistratura. Riassumere la vita privata e la scalata imprenditoriale e politica di Silvio Berlusconi non è agevole. Sia pure eletto democraticamente, il Cavaliere risulta oggi l'uomo più invasivo nella vita quotidiana degli italiani. Grazie al suo strapotere massmediatico orienta l'opinione pubblica. Sue società si trovano al crocevia dei settori vitali dell'economia del Paese: sport, assicurazioni, banche, autostrade, cinema, distribuzione, giornali, televisioni. Inoltre, siede a Palazzo Chigi e, come premier, controlla i centri di potere dello Stato: i ministeri-chiave (Finanze, Difesa, Interni) attraverso i quali sovrintende su Guardia di Finanza, Polizia, Carabinieri e Servizi segreti. Un dominio quasi assoluto: l'orgia del potere.
Marzo 2005 | Brossura | 14x21cm. | pp. 448 | Dedalo |
ISBN 9788822053497 | EAN: 9788822053497
ISBN 9788822053497 | EAN: 9788822053497
Nessun commento:
Posta un commento