
Direzione didattica: Alberto Castelvecchi
Docenti: Alberto CASTELVECCHI (editore), Mattia CARRATELLO (editor Neri Pozza), Mario DESIATI (scrittore, redattore “Nuovi Argomenti”)
Programma: Come si entra nel circuito editoriale
Come utilizzare i “canali alternativi”: riviste letterarie cartacee e on line, blog, gruppi e associazioni culturali.
Come presentare il proprio dattiloscritto
Come presentare se stessi
Come presentare una proposta editoriale
Cosa e come si scrive oggi in Italia
L’effetto best seller – vantaggi e svantaggi dell’emulazione
Aspirante scrittore o aspirante professionista?
Scrivere narrativa o saggistica?
Il ruolo dell’agente letterario: quando e perché conviene averne uno
Il ruolo dell’editor e il suo rapporto con gli scrittori
Il contratto d’autore
I partecipanti devono inviare, almeno dieci giorni prima dell’inizio del corso, una breve lettera in cui presentano se stessi e l’opera che intendono proporre per la pubblicazione. La lettera deve essere accompagnata dalle prime pagine del proprio dattiloscritto.
Nel caso in cui non si abbia un testo già pronto è possibile proporre soltanto un progetto, inviando comunque una proposta di incipt.
Per ulteriori informazioni sul programma e i docenti contattare il Centro Studi:
centrostudi@vivalibri.it - 06 62274058 - 06 85355810
Nessun commento:
Posta un commento