SCADENZA: 24 novembre 2008
Il Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” per Nuovi Talenti del Jazz italiano è abbinato alla manifestazione musicale Piacenza Jazz Fest 2009 ed è riservato a giovani jazzisti italiani che (al momento dell’invio del materiale audio) ancora non abbiano compiuto il 30° anno di età (35° per i gruppi). Il Concorso è suddiviso in 2 categorie: la Sezione A riservata a solisti e la Sezione B dedicata ai gruppi precostituiti. L’iniziativa ha come unica finalità quella di scoprire e valorizzare nuovi musicisti e gruppi Jazz, per promuoverne le attività. Una giuria di esperti, selezionerà il materiale audio inviato dai concorrenti ed ammetterà alle semifinali 12 solisti e 8 gruppi. Le semifinali si svolgeranno presso il “Milestone”, la sede del Piacenza Jazz Club, in via Musso 5 a Piacenza. In ognuna di queste serate a ciascun concorrente singolo, che verrà accompagnato da una sezione ritmica fornita dall’organizzazione, e a ciascun gruppo, verrà assegnato un punteggio provvisorio fino ad un massimo di 100, modificabile se necessario alla fine delle semifinali, grazie anche al riascolto delle incisioni effettuate nelle serate precedenti. I 6 finalisti prescelti nella Sezione A e i 4 della Sezione B, parteciperanno alla Finale; i 3 solisti vincitori delle Sez. A e i 2 gruppi vincitori della Sez. B verranno premiati durante il Galà di chiusura del Festival previsto per l’inizio di aprile 2009 in un teatro della città. Nell’esibizione finale i concorrenti della Sezione A avranno a disposizione un trio composto da Roberto Cipelli al pianoforte, Attilio Zanchi al contrabbasso e Massimo Manzi alla batteria. Il primo classificato della Sezione A riceverà un premio di €1.000 e due ingaggi (Val Tidone Jazz 2009 e Piacenza Jazz Fest 2010), il secondo riceverà un premio di €700, il terzo di €400. Il gruppo vincitore della Sezione B riceverà un premio di €1.200 e un ingaggio (Piacenza Jazz Fest 2010); il secondo classificato di €700. Assegnato per ogni sezione anche un premio del pubblico. Ogni concorrente della Sezione A che verrà ammesso alle semifinali, potrà iscriversi al concorso versando una quota di € 60 a titolo di copertura assicurativa e per associarsi al Piacenza Jazz Club; ogni gruppo finalista della Sezione B dovrà versare € 25 per ciascun componente (minimo 3 e massimo 5 componenti). La Giuria della Sez. B sarà presieduta da Tino Tracanna.
Tutte le spese di vitto e alloggio per i solisti della Sez. A saranno a carico dell’organizzazione. Per la Sez. B l’organizzazione si farà carico solo delle spese di vitto.
INFO: info@piacenzajazzfest.it 0523.579034
SCARICA IL BANDO E IL REGOLAMENTO (pdf 307 KB)
Tutte le spese di vitto e alloggio per i solisti della Sez. A saranno a carico dell’organizzazione. Per la Sez. B l’organizzazione si farà carico solo delle spese di vitto.
INFO: info@piacenzajazzfest.it 0523.579034
SCARICA IL BANDO E IL REGOLAMENTO (pdf 307 KB)
Nella sezione "Concorsi" del sito www.piacenzajazzfest.it sono pubblicati i vincitori della quinta edizione 2008.
Nessun commento:
Posta un commento