Le "guerre mondiali" e l'indifferenza uccidono i nostri FRATELLI! Vivi il Mondo, sii Peace Reporter.

sabato 13 settembre 2008

LuBeC 2008


Lu.Be.C. Digital Technology è la prima rassegna europea dedicata agli operatori dell'ICMT - Information, Communication, applicata alla valorizzazione del patrimonio culturale per il marketing turistico - territoriale, quest'anno alla seconda edizione.

OBIETTIVO di Lu.Be.C. Digital Technology è offrire un'occasione proficua di incontro tra i partecipanti al convegno e gli espositori della rassegna, per la presentazione di progetti e prodotti in tema di valorizzazione del patrimonio culturale finalizzati allo sviluppo del marketing turistico territoriale.

La rassegna si svolge nell'ambito e con il patrocinio del convegno nazionale Lu.Be.C. Lucca Beni Culturali, giunto nel 2008 alla quarta edizione e partecipanto negli anni precedenti da oltre 800 autorevoli soggetti (I Partecipanti!)

Il percorso tematico di Lu.Be.C. Digital Technology è stato ideato da Promo P. A. Fondazione con il concorso di un Comitato Tecnico, come momento di aggregazione destinato a rispondere alle pressanti esigenze della società dell'informazione multimediale su questo tema.

Alla rassegna saranno presenti soggetti pubblici e privati coinvolti nel rapidissimo processo evolutivo innescatosi con la diffusione del Digital Life Style, e consapevoli della necessità di una profonda riforma nelle procedure tradizionali e di un aggiornamento continuo delle professionalità.

Lu.Be.C. Digital Technology perché:
Perché è l'unica manifestazione dedicata esclusivamente a questo settore;
Perché è un'occasione concreta di incontro diretto tra la domanda e l'offerta nazionale;
Perché nelle ultime due edizioni l'incremento della partecipazione degli amministratori pubblici da tutto il paese è stato di oltre il 40%.

Ma anche perché... il convegno Lu.Be.C. si inserisce con autorevolezza nel dibattito nazionale ed insiste sulla necessità di promuovere il binomio innovazione tecnologica/beni culturali, binomio che è oggi parte integrante delle politiche economiche nazionali e comunitarie che sanciscono la necessità di sviluppare l’attrattività e la qualità della vita dei territori e del patrimonio dei Beni Culturali come una delle principali risorse strategiche del Paese utilizzando le risorse tecnologiche più avanzate.

Nessun commento:

Chroniclog

«Essere esclusi dell'informazione è una grande forma di povertà!»
[padre Pasquale BORGOMEO, direttore Radio Vaticana]

«E' finito il tempo in cui un attore poteva starsene sul divano in attesa che gli arrivasse un buon copione. Adesso in Italia, devi partecipare attivamente alla realizzazione di un film, altrimenti ti offrono sempre lo stesso ruolo e non riesci a migliorarti. Io questa strada ho cominciato a percorrerla e mi piacerebbe che qualcun altro la seguisse.» Raul BOVA











© Copyright degli aventi diritto

Contatti

@ per informazioni, segnalazioni tecniche;
@ per la pubblicità;
@ per segnalare eventi & concorsi;
@ per contattare la redazione.