il nuovo progetto solista di Alessandro Raina
sabato 21 marzo 2009
ore 20.00
@ Padova
Seconda data in versione House Concerts per CASADOR, il nuovo progetto di Alessandro Raina, ex voce dei Giardini di Mirò e leader degli Amor Fou.
Gli House Concerts di 2ROADS tornano in Veneto per regalarvi tutta la magia di concerti privati, atmosfere suggestive, buon vino e ottimo cibo. Alessandro Raina, nei nuovi panni di CASADOR, vi aspetta per questo doppio appuntamento. I posti che accoglieranno i concerti di CASADOR, come di consueto, verranno rivelati unicamente a coloro che avranno prenotato in tempo, qualche giorno prima degli eventi.
Vi ricordiamo che i posti sono limitatissimi per cui è bene prenotarsi subito!
sabato 21 marzo 2009
ore 20.00
@ Padova
Seconda data in versione House Concerts per CASADOR, il nuovo progetto di Alessandro Raina, ex voce dei Giardini di Mirò e leader degli Amor Fou.
Gli House Concerts di 2ROADS tornano in Veneto per regalarvi tutta la magia di concerti privati, atmosfere suggestive, buon vino e ottimo cibo. Alessandro Raina, nei nuovi panni di CASADOR, vi aspetta per questo doppio appuntamento. I posti che accoglieranno i concerti di CASADOR, come di consueto, verranno rivelati unicamente a coloro che avranno prenotato in tempo, qualche giorno prima degli eventi.
Vi ricordiamo che i posti sono limitatissimi per cui è bene prenotarsi subito!
Casador
il nuovo progetto solista di Alessandro Raina
venerdì 20 marzo 2009
ore 20.00
@ Milano
Doppia data in versione House Concerts per CASADOR, il nuovo progetto di Alessandro Raina, ex voce dei Giardini di Mirò e leader degli Amor Fou.
Dopo il successo dell'ultimo appuntamento con Chuck Prophet a Milano, gli House Concerts di 2ROADS tornano per regalarvi tutta la magia di concerti privati, atmosfere suggestive, buon vino e ottimo cibo. I posti che accoglieranno i concerti di CASADOR verranno rivelati unicamente a coloro che avranno prenotato in tempo, qualche giorno prima degli eventi.
Vi ricordiamo che i posti sono limitatissimi per cui è bene prenotarsi subito!
il nuovo progetto solista di Alessandro Raina
venerdì 20 marzo 2009
ore 20.00
@ Milano
Doppia data in versione House Concerts per CASADOR, il nuovo progetto di Alessandro Raina, ex voce dei Giardini di Mirò e leader degli Amor Fou.
Dopo il successo dell'ultimo appuntamento con Chuck Prophet a Milano, gli House Concerts di 2ROADS tornano per regalarvi tutta la magia di concerti privati, atmosfere suggestive, buon vino e ottimo cibo. I posti che accoglieranno i concerti di CASADOR verranno rivelati unicamente a coloro che avranno prenotato in tempo, qualche giorno prima degli eventi.
Vi ricordiamo che i posti sono limitatissimi per cui è bene prenotarsi subito!
Alessandro Raina - Casador
Classe 1977, due album da solista ("Colonia Paradi’es" nel 1999 e nel 2006 "Nema Fictione"), ex cantante della Band "Giardini di Mirò" e leader degli "Amor fou" ora impegnato nel suo nuovo progetto Casador, cantautorato acustico delicato, sviscerale, inquieto realizzato interamente in lingua inglese in compagnia di qualche amico e pochi strumenti.
L'ep d'esordio, "the puritans", rilegge in chiave moderna la leggenda greca della spada di Damocle. Racconta le contraddizioni di un uomo di fronte all'assunzione delle proprie responsabilità, metafora della scelta di abbandonare la giovinezza attraverso la perdizione o il senso del pudore.
Progetto alle prime luci di un'alba che si annuncia luminosissima, questo primo EP di Casador raccoglie già i clamori della stampa di settore e non solo. La conferma del talento e della versatilità di un grande interprete!
Dicono di lui:
"Casador segue l'indirizzo del cuore e arriva dritto a destinazione toccando le sue corde più profonde. Sconvolgendolo, a volte. Un ep penetrante, da far sussultare le emozioni, che entra dentro al primo ascolto e da cui è difficile separarsi. C'è tutto nella magica simbiosi di suoni e parole. Ed è il grande ritorno di Alessandro Raina solista"
Maria Murone – Rockit
"Suoni calligrafici e descrittivi, dipingono paesaggi disabitati e distanti, in cui affiorano qua e là le vibrazioni cupe di una chitarra acustica o le intromissioni scostanti ed inquiete di un pianoforte, ad accompagnare la vocalità multiforme di Raina, capace di assumere colori diversi a seconda di ciò che richiede il brano.
Un ermetico post-moderno, che propone testi criptici, ma mai banali e che ci mostra il lato 'visionario' della vita, che forse è meno 'visionario' di quello che sembra."
Marco Masoli – Indie-rock
Classe 1977, due album da solista ("Colonia Paradi’es" nel 1999 e nel 2006 "Nema Fictione"), ex cantante della Band "Giardini di Mirò" e leader degli "Amor fou" ora impegnato nel suo nuovo progetto Casador, cantautorato acustico delicato, sviscerale, inquieto realizzato interamente in lingua inglese in compagnia di qualche amico e pochi strumenti.
L'ep d'esordio, "the puritans", rilegge in chiave moderna la leggenda greca della spada di Damocle. Racconta le contraddizioni di un uomo di fronte all'assunzione delle proprie responsabilità, metafora della scelta di abbandonare la giovinezza attraverso la perdizione o il senso del pudore.
Progetto alle prime luci di un'alba che si annuncia luminosissima, questo primo EP di Casador raccoglie già i clamori della stampa di settore e non solo. La conferma del talento e della versatilità di un grande interprete!
Dicono di lui:
"Casador segue l'indirizzo del cuore e arriva dritto a destinazione toccando le sue corde più profonde. Sconvolgendolo, a volte. Un ep penetrante, da far sussultare le emozioni, che entra dentro al primo ascolto e da cui è difficile separarsi. C'è tutto nella magica simbiosi di suoni e parole. Ed è il grande ritorno di Alessandro Raina solista"
Maria Murone – Rockit
"Suoni calligrafici e descrittivi, dipingono paesaggi disabitati e distanti, in cui affiorano qua e là le vibrazioni cupe di una chitarra acustica o le intromissioni scostanti ed inquiete di un pianoforte, ad accompagnare la vocalità multiforme di Raina, capace di assumere colori diversi a seconda di ciò che richiede il brano.
Un ermetico post-moderno, che propone testi criptici, ma mai banali e che ci mostra il lato 'visionario' della vita, che forse è meno 'visionario' di quello che sembra."
Marco Masoli – Indie-rock
Nessun commento:
Posta un commento