Le "guerre mondiali" e l'indifferenza uccidono i nostri FRATELLI! Vivi il Mondo, sii Peace Reporter.

giovedì 17 gennaio 2008

Fogli Volanti Edizioni


Nell’Ottocento, quando la cultura della comunicazione moderna cominciava a prender vita, esistevano degli “artisti” particolari, i cantastorie.

Prendendo ispirazione da fatti di cronaca o leggende di strada, servendosi di un adeguato e vivace accompagnamento musicale questi fantasiosi esecutori, affabulatori instancabili, coinvolgevano i passanti nel racconto sofisticato di un’esperienza comune, che l’abilità del narratore trasformava in mito.

Al termine dell’esibizione, i cantastorie avevano l’abitudine di lasciar traccia di sé, vendendo per pochi centesimi agli avventori quelli che vennero chiamati fogli volanti. Si trattava di foglietti sciolti a stampa che raccoglievano i testi dei racconti cantati, un aforisma o uno spunto di riflessione del narratore accompagnati da piccole illustrazioni.

A questa tradizione si è ispirata una giovane musicologa, Chiara STEFANUCCI, quando nel 2006 ha fondato la Fogli Volanti Edizioni nell’intento di creare un’enciclopedia del sapere musicale capace di volare verso tutti, sulle ali di una diffusione al tempo stesso sapiente e leggera.

La veste grafica attraente, la pratica organizzazione del testo e la presenza di illustrazioni chiare rendono i libri della Fogli Volanti perfettamente funzionali alla consultazione e all’approfondimento, come un ottimo strumento d’analisi disponibile a diversi livelli. Accogliere fra i nostri lettori non solo l’esperto del settore o il naturale destinatario di pubblicazioni del genere - lo studente universitario e di conservatorio - ma anche l'appassionato, è la prerogativa della giovane casa editrice.

La Fogli Volanti Edizioni intende coprire un’area d’indagine vasta e completa, spaziando nell’ampio spettro della storia della musica, delle materie di analisi e dell’etnomusicologia, per offrire documenti e riferimenti sempre aggiornati e avvalorati da studi all’avanguardia. Di qui la finalità della ricerca e individuazione di novità editoriali straniere, che si avvalgono della traduzione di esperti qualificati.

Nessun commento:

Chroniclog

«Essere esclusi dell'informazione è una grande forma di povertà!»
[padre Pasquale BORGOMEO, direttore Radio Vaticana]

«E' finito il tempo in cui un attore poteva starsene sul divano in attesa che gli arrivasse un buon copione. Adesso in Italia, devi partecipare attivamente alla realizzazione di un film, altrimenti ti offrono sempre lo stesso ruolo e non riesci a migliorarti. Io questa strada ho cominciato a percorrerla e mi piacerebbe che qualcun altro la seguisse.» Raul BOVA











© Copyright degli aventi diritto

Contatti

@ per informazioni, segnalazioni tecniche;
@ per la pubblicità;
@ per segnalare eventi & concorsi;
@ per contattare la redazione.