Le "guerre mondiali" e l'indifferenza uccidono i nostri FRATELLI! Vivi il Mondo, sii Peace Reporter.

sabato 26 aprile 2008

AD ARTEM


AD ARTEM è una società di servizi nata nell’ottobre del 1993, per iniziativa di alcuni storici dell’arte, con lo scopo di contribuire alla conoscenza, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
Al fine di operare in questo delicatissimo ed importantissimo settore con la competenza e la specializzazione necessarie, alla sua nascita AD ARTEM si è dotata di un Comitato Scientifico, formato da personalità di prestigio del mondo accademico italiano, che ha svolto compiti di impostazione, di consulenza e di supervisione dell’attività.
COMITATO SCIENTIFICO: U. Baldini, F. Cardini, M. G. Ciardi Duprè Dal Poggetto, F. Mazzini, M. Rossi, A. Rovetta.
Nel corso di questi anni, Ad Artem ha collaborato con numerosi Enti pubblici, Musei, case editrici, aziende, scuole, associazioni artistiche e culturali, Cral aziendali, agenzie viaggi, agenzie di congressi, biblioteche, offrendo il proprio apporto qualificato nei seguenti settori di attività:
Visite guidate, percorsi animati, laboratori didattici, lezioni, conferenze e iniziative collaterali presso esposizioni temporanee oppure ad esse collegate per scuole, gruppi culturali e per il pubblico non organizzato.
Visite guidate, laboratori didattici, percorsi multidisciplinari, animati oppure ludici, attività collaterali presso Musei per scuole, gruppi culturali e per il pubblico non organizzato.
Promozione diretta mirata agli insegnanti e agli organizzatori di gruppi in occasione di esposizioni temporanee a Milano e sul territorio dell’Italia Settentrionale: organizzazione di incontri di presentazione e preview delle mostre, incontri di aggiornamento o approfondimento culturale, invii periodici di materiale informativo sugli eventi culturali.
Conferenze, lezioni, visite guidate e cicli tematici sul territorio di Milano e della Lombardia, per gruppi culturali italiani e stranieri e per il pubblico non organizzato
Organizzazione di esposizioni temporanee, studio e progettazione di percorsi espositivi e apparati didascalici
Catalogazione di beni culturali
Ufficio stampa per eventi culturali

Referenze & Curriculum della società.

le nostre guide

per le scuole

per i gruppi

per i bambini

per te

mostre

collaborazioni

agenzie convegni/congressi

Nessun commento:

Chroniclog

«Essere esclusi dell'informazione è una grande forma di povertà!»
[padre Pasquale BORGOMEO, direttore Radio Vaticana]

«E' finito il tempo in cui un attore poteva starsene sul divano in attesa che gli arrivasse un buon copione. Adesso in Italia, devi partecipare attivamente alla realizzazione di un film, altrimenti ti offrono sempre lo stesso ruolo e non riesci a migliorarti. Io questa strada ho cominciato a percorrerla e mi piacerebbe che qualcun altro la seguisse.» Raul BOVA











© Copyright degli aventi diritto

Contatti

@ per informazioni, segnalazioni tecniche;
@ per la pubblicità;
@ per segnalare eventi & concorsi;
@ per contattare la redazione.